Tennis On Court » Blog » Semplicemente grazie

Semplicemente grazie

La stagione tennistica si è appena conclusa. Per i colori azzurri è stata una stagione indimenticabile, forse irripetibile, sicuramente la più vincente di sempre.

Ripercorriamo insieme tutti i momenti più importanti dei nostri ragazzi a cui va un immenso GRAZIE.

Per dare un’immagine della grandezza non possiamo che partire dai numeri: 35 finali giocate a livello maggiore, maschile e femminile, sia in singolare che in doppio con 22 vittorie azzurre: Sinner 8 titoli, Errani-Paolini 4, Berrettini 3, Bolelli-Vavassori 3, Paolini 1, Sonego 1, Darderi 1, Errani-Vavassori 1.

Finali Slam in tutti e quattro i tornei, con 7 partecipazioni, tra singolare e doppio, e 3 vittorie: Sinner in Australia e a New York, e la coppia Errani-Vavassori a New York.

2 medaglie ai Giochi Olimpici: Oro per la coppia Errani Paolini e bronzo per Musetti.

Partecipazione alle Finals in singolare maschile e femminile e in doppio maschile e femminile, con Sinner, poi laureatosi campione, Paolini, Bolelli-Vavassori, Errani-Paolini.

Vittoria in Billie Jean King Cup per le nostre splendide ragazze (Paolini, Errani, Bronzetti, Cocciaretto, Trevisan) capitanate da Tathiana Garbin.

Vittoria in Coppa Davis, che bissa il successo dello scorso anno. Sinner, Musetti, Berrettini, Vavassori e Bolelli, sotto la guida di Filippo Volandri, regalano alla squadra azzurra il terzo trionfo in Davis.

Oltre ai numeri bisogna parlare dell’impressionante crescita a 360 gradi del movimento. In questo momento in Italia tutti vogliono giocare, guardare o parlare di tennis. La popolarità si rispecchia poi nei risultati. Il numero 1 al mondo ATP è italiano, Jasmine Paolini è in 4a posizione della classifica WTA. Nelle prime 100 posizioni ATP troviamo 9 azzurri e guardando le loro carte d’identità, 6 sono under 24, non possiamo che rimanere fiduciosi e pensare con convinzione che il 2024 non sia stato solo un anno magico e irripetibile.

La cosa più difficile tuttavia, sarà quella di non rendere normali i risultati straordinari di questa stagione. Ogni annata è diversa e, nonostante le premesse e le aspettative, non è detto che i risultati degli ultimi mesi siano ripetibili. Dovremo essere tutti bravi a celebrare ogni trionfo che verrà, piccolo o grande che sia, nel modo corretto, senza pretendere che ogni anno un italiano porti a casa un titolo dello Slam.

Se avessimo chiesto ad ogni appassionato di tennis, solo qualche anno fa, se avrebbe firmato per vedere un solo trionfo Slam azzurro, probabilmente avrebbe firmato con il sangue.

Chiosa finale per tutti coloro che sanno che il tennis è nato più di un secolo fa, che lo seguono da prima che Jannik Sinner diventasse Jannik Sinner e che negli anni passati hanno seguito il tennis con la passione di sempre nonostante la carenza di risultati.

Per tutti quelli che hanno sofferto tanti anni, che non pensavano di vivere una vittoria italiana in un torneo del Grande Slam.
Per quelli che la retrocessione nel Gruppo II della squadra di Davis nel 2003, dopo le sconfitte contro Marocco e Zimbabwe, era il punto di non ritorno.
Per quelli che un italiano in un quarto turno Slam valeva come una vittoria finale.
Per quelli che le vittorie di Volandri e Seppi contro Federer valevano una stagione.
Per quelli che le imprese delle ragazze in Fed Cup tra il 2006 e il 2013 erano irripetibili.
Per quelli che la vittoria di Fognini a Monte Carlo era il coronamento della carriera di un talento infinito.
Per quelli che la finale di Berrettini a Wimbledon era una partita impossibile, ma comunque una giornata da ricordare per sempre.
Per quelli che ogni giorno sognano sui campi di paese.

Questa stagione è per tutti noi.

GRAZIE RAGAZZI!

Condividi questo post


Una risposta a “Semplicemente grazie”

  1. Avatar Gabriele Caccia
    Gabriele Caccia

    Grazie anche a Tennisoncourt per questo 2024! Speciali. Aspettiamo nuovi articoli nel 2025!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *